Iscriviti alla mailing list per ottenere uno sconto del 10% per il tuo primo acquisto!
Condizioni
1) Premessa
2) Prezzi
3) Modalità di pagamento
4) Tempi e Modalità di consegna.
5) Spese di spedizione
6) Note legali di spedizione e accettazione ordine.
7) Responsabilità di spedizione.
8) Informazioni. Garanzia. Sostenibilità.
9) Precisazioni sul prodotto
10) Informativa Diritto di recesso
11) Esclusione del diritto di recesso
12) Reso per difetto o non conformità
13) Diritto di recesso nell’ambito di contratti di modesta entità
14) Tempi e modalità di rimborso
15) Codice d consumo
16) Legge applicabile
1-PREMESSA
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati da Luisa Izzo ditta individuale attraverso il sito www.luisaizzorossocorallo.it e venduti direttamente da Luisa Izzo ditta individuale, con sede operativa in Via Vittorio Emanuele n.6, 80079 Procida (Napoli). Sede legale in Italia, in Via Lingua 14 80079 Procida - Registro Imprese Napoli - P. IVA n.07319040635, e-mail: luisaizzorossocoralloprocida@gmail.com a cui è sempre possibile rivolgersi per informazioni..
Per l’assistenza connessa e/o correlata all’acquisto dei prodotti “online”, ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc scrivere a luisaizzorossocoralloprocida@gmail.com
Ogni contratto di vendita concluso tra Luisa Izzo ditta individuale (“Venditore”) e il Cliente tramite questo sito è pertanto regolato dalle presenti condizioni generali, le quali formano parte integrante e sostanziale di ogni proposta, ordine e conferma d’ordine di acquisto dei prodotti.
2-PREZZI
Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti pubblicati da Luisa Izzo ditta individuale devono intendersi comprensivi di IVA, mentre non comprendono le spese di spedizione, che sono indicate nella conferma d’ordine inviata dal Venditore al Cliente e che sono dunque a carico del Cliente stesso.
I prezzi dei prodotti nel tempo potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e in tal caso questi annullano e sostituiscono i precedenti.
3-MODALITÀ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono espressamente indicate nel modulo d’ordine e sono le seguenti:
-
CARTA DI CREDITO/DEBITO
-
BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO: Al momento dell’accettazione dell’ordine verrà inviato al cliente lBAN del venditore. In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l’invio di quanto ordinato avviene solo all’atto dell’effettivo accredito sul c/c indicato dal Venditore. La causale del bonifico bancario deve riportare l’identificativo dell’ordine che viene rilasciato nella mail di conferma d’ordine.
4-TEMPI E MODALITA’ DI CONSEGNA
Luisa Izzo per le spedizioni nazionali si avvale di Poste italiane
Dal momento della conclusione dell’ordine da parte del Cliente, con il pagamento, il Cliente riceverà una mail di conferma, il Venditore impiegherà fino a 5/20 giorni lavorativi per l’elaborazione dell’ordine. Una volta affidato il prodotto al Corriere, questo lo consegnerà entro 96h, periodo che può prolungarsi per zone disagiate o per problemi delle poste stesse. Dal momento della presa in carico del prodotto da parte delle poste verrà fornito telematicamente al cliente, il codice di tracciamento della spedizione al Cliente; codice univoco che sarà l’unico mezzo fedele per il monitoraggio della consegna.
In caso di ritardo della spedizione da parte del Venditore, il cliente sarà informato immediatamente. Le cause del ritardo dovute al corriere non sono imputabili al Venditore, che resta a disposizione del Cliente per informazioni
5-SPESE DI SPEDIZIONE
Il costo per le spese di spedizione a carico del compratore sono così indicate :
– Euro 8,00 (diecieuro) per destinazioni nazionali
– Euro 20,00 (ventieuro) per le destinazioni europee
In caso di variazione, il cliente riceverà informazioni immediate.
Per acquisti superiori ad euro 79,00, la spedizione è gratuita.
Per le spedizioni extra europee le spese saranno calcolate e comunicate al cliente mezzo email.
6-NOTE LEGALI DI SPEDIZIONE E ACCETTAZIONE ORDINE
L’invio della merce avviene solo dopo l’accettazione dell’ordine e la ricezione dell’accredito.
In caso di annullamento dell’ordine da parte del Cliente o di mancata accettazione da parte del Venditore, verrà rimborsato l’importo pagato per l’acquisto. L’annullamento dell’ordine deve avvenire, pena decadenza del diritto alla restituzione al cliente dell’importo pagato, prima dell’invio della merce acquistata.
Per ogni ordine effettuato il venditore emette documento di vendita del materiale spedito.
7-RESPONSABILITA’ DI SPEDIZIONE
Nessuna responsabilità può essere imputata al venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.
Al momento della consegna il cliente è tenuto a controllare:
– che l’imballo risulti integro, né danneggiato, né bagnato, o comunque alterato;
– che il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
Alla consegna eventuali danni al prodotto o all’imballo devono essere immediatamente contestati al corriere per iscritto.
La contestazione va inviata al venditore entro 24/48 ore con foto dimostrative dello stato della consegna, mezzo mail all’indirizzo : luisaizzorossocoralloprocida@gmail.com
Il cliente riceverà una mail di conferma con le istruzioni per procedere alla restituzione.
In caso di articolo danneggiato alla consegna il cliente può scegliere una delle seguenti opzioni:
– rimborso diretto con il metodo di pagamento originale e spese di rientro a carico del Venditore.
– la sostituzione con un altro prodotto di uguale qualità e prezzo
– un voucher per un futuro acquisto
Il rimborso o la sostituzione si effettuano solo al rientro in magazzino del prodotto danneggiato e solo se viene rispettato quanto riportato sopra circa i tempi e le modalità della contestazione, altrimenti si riterrà che l’oggetto sia stato danneggiato dal cliente e quindi non avrà diritto al rimborso o altro.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente all’atto dell’ordine, la merce rientrerà in azienda e le spese del rientro saranno a carico del cliente. Il cliente non avrà facoltà di richiedere rimborso.
8-INFORMAZIONI,GARANZIA E SOSTENIBILITA’
Tutti gli articoli sono accompagnati da un certificato di garanzia che ne attesta l’autenticità.
La Luisa Izzo ditta individuale lavora esclusivamente specie di coralli non a rischio di estinzione.
Tali specie sono di profondità e si distinguono totalmente dalle madrepore delle barriere tropicali, o barriere coralline, friabili, non lavorabili, di superficie e la cui commercializzazione è vietata.
In definitiva, tutti i coralli utilizzati nella lavorazione, artigianale e non inquinante, sono di profondità, sono raccolti in modo selettivo, non sono a rischio di estinzione e non vanno confusi con quelli delle barriere coralline.
La fase finale della lavorazione del corallo è la lucidatura con cera d’api naturale, qualora l’oggetto venga spesso a contatto con acqua di mare o anche acqua potabile potrebbe perdere il lucido pur non perdendo la sua bellezza.
9-PRECISAZIONI SUL PRODOTTO
Luisa Izzo ditta individuale garantisce l’autenticità di tutti i prodotti, la qualità dei materiali impiegati nella fabbricazione, l’uso di corallo naturale non trattato con materiali chimici, l’autenticità del colore e la veridicità della qualità dichiarata.
E' necessario ricordare che si tratta di lavorazione fatta a mano, gli articoli possono differire in alcune parti estetiche da quanto fotografato e descritto nella scheda prodotto del sito del venditore.
Tutti gli articoli sono accompagnati da un certificato di garanzia che ne attesta l’autenticità.
10-INFORMATIVA DIRITTO DI RECESSO
In relazione al diritto di recesso in conformità all’art. 52 e segg (Codice del Consumo) del D.Lgs. n. 206/2005, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni da quando lo stesso o un terzo incaricato (i) ha ricevuto il prodotto o (ii) nel caso di acquisto di più prodotti consegnati separatamente con un solo ordine, ha ricevuto l’ultimo prodotto.
In caso di recesso, si precisa che le spese di rientro del prodotto venduto sono a carico del cliente.
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti condizioni:
-
il diritto di recesso deve essere regolarmente esercitato entro quattordici 14 giorni dal ricevimento del prodotto.
-
il prodotto non deve essere stato utilizzato, indossato, lavato.
-
il cartellino/garanzia identificativo deve essere integro e ancora attaccato al prodotto.
-
il prodotto deve essere restituito nella confezione originale.
-
il prodotto non deve essere stato danneggiato dal cliente. Vedere paragrafo 7.
Per esercitare il diritto di recesso il cliente dovrà contattare il Venditore con raccomandata a mezzo posta all ‘indirizzo del Venditore o con una mail all’indirizzo luisaizzorossocoralloprocida@gmail.com
Il Modulo di reso presente nell’area Servizio Clienti deve essere compilato integralmente al seguente link. Il Venditore invierà conferma dell’avvenuto ricevimento della dichiarazione di recesso.
Il Venditore, accertato che tutte le condizioni richieste per esercitare il diritto di recesso sono state rispettate dal cliente , in conformità all’art. 56 (Codice del Consumo) rimborserà integralmente il prezzo dei prodotti acquistati, restando a carico del cliente unicamente le spese per il rientro del reso. Caso contrario il Cliente sarà contattato se il reso non potrà essere accettato perché non conforme alle condizioni sopra riportate e il Venditore si riserverà il diritto di trattenere i prodotti e l’importo corrispondente per l’acquisto.
Nel caso di recesso in conformità all’art. 57 (Codice del Consumo), una volta esercitato il recesso dal contratto, i prodotti da rendere devono essere consegnati al corriere entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il cliente ha effettuato comunicazione al Venditore di recesso.
11-ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
In conformità all’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
– prodotti confezionati su misura o personalizzati
12-RESO PER DIFETTO O NON CONFORMITÀ.
Trattandosi di prodotti naturali e lavorati a mano, gli articoli possono differire in alcune parti da quanto fotografato. Per ulteriori precisazioni si rimanda al paragrafo 9.
Per Luisa Izzo ditta individuale la non conformità del prodotto va, quindi, intesa come errore di spedizione da parte dell’azienda di un gioiello diverso da quello ordinato.
Nel caso di recesso per non conformità o per un difetto del prodotto (non imputabile alla natura della materia prima ) ( e dunque errore del Venditore), si precisa che le spese di rientro del prodotto venduto sono a carico del Venditore.
13-DIRITTO DI RECESSO NELL’AMBITO DI CONTRATTI DI MODESTA ENTITA’
Le norme nazionali in materia di diritto di recesso NON si applicano ai contratti di modesta entità negoziati fuori dei locali commerciali (art. 47, comma 2, Codice del consumo).
Ai fini della qualificazione di un “contratto di modesta entità”, il limite previsto dalla legislazione nazionale è pari a 50 euro, conformemente a quanto stabilito dalla normativa UE.
14-TEMPI E MODALITÀ RIMBORSO
Nel caso di comunicazione di recesso avvenuta nei tempi dovuti, il venditore è tenuto a rimborsare il prezzo della vendita entro 14 giorni, dalla ricezione della comunicazione di recesso. Il rimborso verrà effettuato solo ed esclusivamente successivamente al rientro in magazzino del prodotto restituito (art. 56, comma 3, Codice del Consumatore)
Dopo che il Venditore avrà ricevuto il reso e controllato che tutti i requisiti siano stati rispettati, il Cliente riceverà una e-mail di conferma di accettazione del reso e il Venditore provvederà ad attivare il rimborso.
Il tempo effettivo per il riaccredito o la restituzione delle somme pagate per l’acquisto dei prodotti dipende dalle modalità di pagamento utilizzate.
⁃ acquisto con carta di credito/debito: il tempo di rimborso dipende dalla società di gestione della carta di credito/debito, ma normalmente avviene entro due estratti conto. Ricordiamo che la data valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito, quindi non si subirà alcuna perdita in termini di interessi bancari;
15-CODICE DEL CONSUMO
Le presenti Condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, facenti parte integrante delle Condizioni Generali di Vendita, sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo.
16-LEGGE APPLICABILE
Il contratto di vendita tra il cliente e il venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge italiana. Per quanto non diversamente stabilito si applica la Legge italiana in materia.
Per la risoluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza è quella del Foro del Venditore.